Medical Tourism Association Italy
Come Associazione MTAI – vogliamo promuovere il nostro sistema all’estero e attrarre la domanda di cura da parte delle migliaia di persone che negli ultimi vent’anni, complice la riduzione dei costi di trasporto, scelgono di farsi curare al di fuori del proprio Paese. Parliamo di un mercato che la Medical Tourism Association stima in circa 100 miliardi di dollari e 11 milioni di pazienti coinvolti.
Chi siamoAssociazione MTAI (Medical Tourism Italy Association)
L’associazione MTAI Promuove l’eccellenza sanitaria italiana per attrarre il turismo sanitario internazionale, presentando in maniera sinergica e integrata l’ineguagliabile offerta delle strutture private accreditate. L’Associazione ha sede nella provincia di Roma. Con la delibera dell’Assemblea potranno essere istituite anche sedi secondarie, uffici e rappresentanze sia in Italia sia all’estero, o variata quella attuale.
I Nostri SociL'unione fa la forza
La nostra missioneMTAI è una Associazione No Profit il cui obiettivo è promuovere nel mondo le eccellenze presenti in Italia nel settore sanitario e attrarre pazienti provenienti dall’estero.
L’Associazione ha per scopo la promozione, la valorizzazione, la rappresentanza e la tutela degli interessi comuni degli Associati, nel rispetto delle specifiche individualità, caratteristiche organizzative e criteri gestionali di ciascuna.
L’Associazione ha per scopo altresì lo studio, la formazione, l’aggiornamento e l’approfondimento delle tematiche di interesse comune degli Associati, ed in particolare lo studio, l’aggiornamento e l’approfondimento delle problematiche di maggiore interesse del settore.
a) promuovere presso le Autorità competenti ogni iniziativa di comune interesse che possa contribuire a fare chiarezza nel settore;
b) valorizzare l’attività degli Associati, anche attraverso un allargamento e diversificazione delle loro competenze e funzioni;
c) promuovere e rappresentare gli interessi comuni degli Associati presso gli organi legislativi, amministrativi e di controllo competenti;
d) predisporre un codice etico per gli Associati vincolante per lo svolgimento dell’attività degli Associati stessi;
e) fornire indicazioni di natura tecnico giuridica nelle materie di comune interesse degli Associati, anche attraverso l’acquisizione di pareri da parte di giuristi ed esperti;
f) svolgere in genere ogni iniziativa necessaria per il perseguimento degli scopi comuni, anche attraverso l’organizzazione di convegni, seminari, corsi di formazione e qualificazione del personale, pubblicazioni ed edizioni;
g) supportare gli Associati, su richiesta, nelle ipotesi di eventuali controversie con organi amministrativi, a seguito di provvedimento o determinazioni contrari agli indirizzi ed alle soluzioni tecnico giuridiche fornite dall’Associazione;
bilancio socialegli esiti della nostra attività





